11 cose da considerare quando si acquista una barca

L’acquisto di una barca per molte persone è il sogno che diventa realtà. E’ una scelta importante che cambia anche uno stile di vita.

11 cose da considerare quando si acquista una barca
11/03/2020

L’acquisto di una barca per molte persone è il sogno che diventa realtà. E’ una scelta importante che cambia anche uno stile di vita. Per questo devi considerare che ci sono molte cose che devi sapere prima di fare il grande passo.

Questa guida ha tutto ciò che ti serve per poter acquistare la barca migliore per te ed evitare eventuali insidie ??lungo il percorso.

Un acquirente informato è un acquirente tutelato!

Che cosa sapere quando acquisti una barca

L’acquisto di una barca nuova o usata può cambiare il tuo stile di vita. Improvvisamente, i fine settimana e le vacanze possono essere trascorsi con la famiglia, in mare, sul lago. Incontrerai persone affini che apprezzano anche la nautica e, se scegli la barca giusta, il tuo investimento durerà per decenni.

 1. Nuovo o usato

La prima decisione che dovrai prendere è se acquistare una barca nuova o usata. Dipende quanto sei disposto a spendere. Rimane che  acquistare una nuova barca è la scelta migliore.

Questo perché le nuove barche verranno fornite con una garanzia. Se la tua barca ha un malfunzionamento, sarai coperto per qualsiasi riparazione, il che è ottimo per la tua tranquillità. Sailornet collabora con molti cantieri costruttori sul territorio nazionale e internazionale come partner per la gestione del post vendita

Tuttavia, le barche usate rappresentano una forte quota di mercato nelle vendite. Le barche usate sono una scelta molto meno costosa poiché hanno già subito un deprezzamento.

Per le barche nuove, l’ammortamento è più elevato durante la prima stagione in cui viene utilizzata. Se desideri una scelta economica, l’usato ti farà risparmiare denaro fintanto che farai un controllo accurato dello stato della barca.

2. Dimensioni

Ci sono molti diversi fattori da considerare quando stai pensando alle dimensioni della barca di cui avrai bisogno. Qui ci sono solo alcune:

Dove userai la tua barca?

Se farai solo uscite giornaliere, una barca tra 18 e 28 piedi avrà di solito servizi di base che ti permetteranno di stare comodo per una giornata in barca.

 Per quanto tempo starai sulla barca?

Se hai intenzione di pernottare nella tua barca, di solito avrai bisogno di una barca più grande, che avrà una cucina, una cabina e altri servizi.

Quanti passeggeri porterai?

Stai pensando ad un gruppo di amici per il fine settimana con cui condividere divertenti serate?  O stai solo di rilassarti  da solo e goderti la pace e la tranquillità?

 Qual è il tuo budget?

Non sono solo i costi di acquisto iniziale della barca iniziale, ricordati anche delle spese di:

Manutenzione

Benzina

Ormeggio

Rimessaggio invernale

Pulizia

Assicurazione sulla barca

 Carena

3. Vela o motore

Questa scelta di solito dipende solo dalle preferenze personali. Le barche a motore sono generalmente più facili da guidare, mentre le barche a vela si affidano al vento.

Il tipo di barca che scegli dipenderà dalle attività per le quali prevedi di utilizzare la barca. Se vuoi solo praticare una pesca tranquilla o una crociera rilassante, una barca a vela può essere perfetta. Ma se vuoi praticare sci nautico o pesca d’altura, il motore è la soluzione

4. Usi

Se hai difficoltà a decidere quale tipo di imbarcazione dovresti acquistare, ecco alcune domande da porsi:

Vuoi trasportare la barca su un rimorchio?

Quanti giorni all’anno hai a disposizione per i tuoi trasferimenti in barca?

Vivi vicino ad un luogo di mare?

Porterai la tua famiglia in barca?

Hai intenzione di praticare sport acquatici ?

Quanta esperienza nautica hai?

 Vuoi essere in grado di portare la tua barca da solo?

5. Tempo

Una cosa che molti acquirenti di barche non riescono a considerare quando acquistano una barca, è quanto tempo hanno a disposizione per il suo utilizzo.

Se riesci a uscire in acqua solo una volta al mese o una volta ogni pochi mesi, potrebbe valere la pena diaspettare per l’acquisto. Per alcune persone, potrebbe essere utile noleggiare una barca.

Se sei in pensione o pensi che ne farai un grande uso, l’acquisto di una barca è sicuramente per te.

6. Assicurazione

Al momento dell’acquisto di una barca, dovrà essere assicurata.

L’età, il prezzo di acquisto e le dimensioni della tua barca influenzeranno la copertura e i premi. Se scegli di acquistare una barca usata, dovrai ottenere una perizia che mostri le condizioni della barca.

Alcune compagnie assicurative offrono anche sconti in base al tipo di barca e se sei un acquirente per la prima volta.

 7. Aspetti  Legali

A seconda della barca che acquisti e dell’utilizzo che ne farai, sei assoggettato a degli obblighi, come le dotazioni di bordo, la marcatura CE della barca , che ti consente di navigare in determinate condizioni e soprattutto la necessità o meno della patente nautica. Anche la dimensione fa la sua differenza, in Italia fino a 9,99 mt la barca è considerata natante e non necessita l’iscrizione nei pubblici registri.

Rivolgiti ad un consulente per approfondire questi aspetti e fare la giusta scelta.

 8. Il Rimessaggio

Quando acquisti una barca, una delle tue maggiori considerazioni sarà dove la manterrai.Alcune persone potrebbero voler mettere la loro barca su un rimorchio in modo da poter esplorare molti corsi d’acqua diversi. Altri vorranno tenerlo ancorato in un porto turistico

 Dovrai anche tener conto dei costi di rimessaggio quando non utilizzerai la tua barca d’inverno o per lunghi periodi.

9. Ricerca della barca ideale

Molte persone inizieranno a cercare una barca online. Parlare con persone diverse che hanno acquistato quella marca di barca  che ti interessa, può risultare molto utile.  Spesso ti daranno anche ottimi consigli sull’acquisto di una barca nuova o usata..

Nelle prime fasi della tua ricerca, può essere una buona idea andare ai saloni nautici. Ciò ti consentirà di esaminare di persona una varietà di modelli e marchi. Puoi quindi parlare con un numero di esperti per ottenere la loro opinione su ciò di cui hai bisogno in base a come utilizzerai la tua nuova barca.

10. Ispezione

Quando acquisti una barca, spetta a te assicurarti che sia in condizione di navigare. Ciò è particolarmente importante quando si acquistano le barche usate.

Innanzitutto, inizia con una  prova in mare. Questo per vedere se ti piace la barca e se noti qualche problema. Se sei un acquirente inesperto, potresti non notare alcuni problemi importanti, per ciò è importante essere affiancati da un perito di fiducia

Controlla la barca fuori dall’acqua in modo che il perito possa dare una buona occhiata alle parti che si trovano di solito sotto la linea di galleggiamento. Vale la pena assumere il perito marittimo più esperto che puoi trovare, in quanto possono salvarti dall’acquistare una fregatura.

11. Accessori e dotazioni

Infine, quando acquisti una barca dovresti chiedere al venditore cosa sarà incluso. Il venditore di solito ti darà un elenco delle attrezzature che fanno parte della barca. A volte puoi scegliere di prendere tutto a bordo (e pagare di più) o fare acquistare gli accessori separatamente presso rivenditori specializzati.

Quaser Certificazioni srl: Sistema di Gestione certificato a fronte della norma ISO 9001:2015 certificato n°3298
ACCREDIA: Ente di accreditamento

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma ISO 9001:2015 certificato n°3298

©2021 Copyright Mediterranean Yacht Ship Assistance S.r.l. – P.IVA: 01949260663 – All Rights Reserved – Powered by dunp