5 Canzoni da mare per l'inverno

Top 5 da ascoltare in barca d'inverno

5 Canzoni da mare per l'inverno
16/12/2021

Playlist di 5 canzoni per la colonna sonora ideale per navigare in barca durante l'inverno.

Navigare in barca durante i mesi più freddi è un'esperienza che oltre ad essere piacevole, può risultare anche più profonda. Avere l'orizzonte da libero da altre barche favorisce riflessioni e nuove visioni. Questa playlist di canzoni da ascoltare in barca ha come tema il mare e vuole rimandare ad atmosfere più introspettive e trasognanti. 

Non ti resta che rilassarti, alzare il volume e ascoltare la playlist di Canzoni da mare per l'inverno in barca. 

1) Morcheba - The sea  (prima canzone top 5 da ascoltare in barca d'inverno)

La canzone dei Morcheeba dedicata al mare è stata pubblicata nel 1998 ed è contenuta nell’album “Big Calm”. Le liriche che si fondono perfettamente con un andamento rilassato della melodia recitano“barche da pesca navigano oltre la spiaggia non urlano più “may-day”, il sole risplende, l’acqua è cristallina io e te, camminiamo per il molo.” Una canzone che può essere un ottimo abbrivio per una rilassata e rilassante navigazione.

2) Edith Piaf - La mer (seconda canzone top 5 da ascoltare in barca d'inverno)

È il terzo verso della canzone «La mer» (Il mare), è stata pubblicata nell’immediato dopoguerra da Charles Trènet, compositore e cantautore francese dello scorso secolo. La composizione è una delicata e romantica poesia che canta la bellezza e la maestosità del mare, reinterpretata anche da Edith Piaf, ancora oggi è uno dei pezzi più evocativi e iconici della musica francese.

3) Debussy - La mer (terza canzone top 5 da ascoltare in barca d'inverno)

La Mer è stata completata sulle coste inglesi della Manica, è considerata come una delle migliori opere orchestrali del ventesimo secoloL’effetto sonoro immediato che provoca la sua composizione sull’ascoltatore è quello di un continuo flusso di musica, indistinto, costante: musica assoluta. La volontà dell’autore non è mai stata quella di realizzare una riproduzione realistica, bensì di riportare a mente ricordi in musica, in una sorta di anamnesi. Ideale per chi fa correre i pensieri fino all'orizzonte che si scruta dalla propria barca. 

4) Smoke City - Underwater Love (quarta canzone top 5 da ascoltare in barca d'inverno)

Uno dei pezzi più raffinati e insoliti del trip hop e di tutti gli anni ’90, un ibrido visionario tra la malinconia assassina delle atmosfere che pescano dagli inverni grigi delle città al nord del mondo e l’anima latina dei versi in spagnolo. È la storia di un amore sotto il pelo dell’acqua. Interpretata da Nina Miranda, nata a Brasilia, cresciuta in Europa riesce a restituire l'anima caliente sotto la superficie dell’acqua ma anche l'apatia rassegnata delle sue parole. In questo pezzo si celano i luoghi e la natura di ognuno di noi.

5) Il mare d'inverno - Loredana Bertè (quinta canzone top 5 da ascoltare in barca d'inverno)

Il mare d'inverno scritta da Enrico Ruggeri e prodotta da Ivano Fossati, viene portata al successo nel 1983 dalla sublime interpretazione di Loredana Bertè contenuta nell'album "Jazz". Il brano è ispirato alle onde marchigiane di Marotta dove il cantautore milanese ha trascorso le sue prime cotte estive in vacanza. L’atmosfera del pezzo invece è malinconica, rimanda ad un’acqua sfumata di grigio capace di far meditare sull’essenza delle cose. Uno dei pezzi più belli della storia della musica italiana. 

Le canzoni da mare da ascoltare in barca d'inverno si rivolgono a chi vuole navigare in barca accompagnato da musiche  in grado di adattarsi al proprio umore e alla situazione che si vuole vivere.

Come già pubblicato nella compilation estiva delle canzoni da mare da ascoltare in barca,saranno proposte playlist che ambiscono ad essere fonte d'ispirazione e di consultazione per tutti i diportisti che amano unire i piaceri del navigare in barca a quelli della buona musica. 

Scopri tutti le sorprese di www.sailornet.it  

 

Quaser Certificazioni srl: Sistema di Gestione certificato a fronte della norma ISO 9001:2015 certificato n°3298
ACCREDIA: Ente di accreditamento

Sistema di Gestione certificato a fronte della norma ISO 9001:2015 certificato n°3298

©2021 Copyright Mediterranean Yacht Ship Assistance S.r.l. – P.IVA: 01949260663 – All Rights Reserved – Powered by dunp